Tehran
Tappeti Persiani Messina
  • HOME
  • COLLEZIONI
    • CLASSICO
    • ANTICO
    • MODERNO
    • ETNICO
  • SOLUZIONI
    • SOGGIORNO-SALA
    • CAMERA-CAMERETTA
    • INGRESSO-CORRIDOIO
  • LAVAGGIO E RESTAURO
    • LAVAGGIO AD ACQUA
    • RESTAURO
    • NOLEGGIO
  • CONSIGLI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Corso Cavour, 7 - Messina
Tel. (+39) 090 674277
Mobile (+39) 347 773 5902
E-mail: tehrantappeti@yahoo.it

Isfahan

Isfahan: metà del mondo. Così i Persiani definiscono l’antica capitale safavide. Se nelle loro parole si può cogliere l’enfasi di un nazionalistico orgoglio, bisogna ammettere che anche agli occhi più imparziali la città appare come una vera e propria officina dell’arte, una sorta di Firenze dell’Oriente, che nel corso dei secoli ha sempre saputo elaborare e interpretare con vivacità i più interessanti aspetti estetici di ogni forma artistica.
L’architettura di isfahan stupisce per la sua eleganza, così come è ancora viva la lezione pittorica tramandata dalle miniature antiche.

Caratteristiche Tecniche e materiali

La manifattura è sempre accurata, con trame e ordito in cotone negli esemplari d’epoca, ordito in seta in quelli moderni.
Il vello è realizzato per lo più con la morbida lana kork, spesso resa più lucente da inserti in seta.

Caratteristiche Iconografiche

II vivace dinamismo culturale della città ha continuato a dare i suoi frutti anche dopo la caduta dei Safavidi, esprimendosi soprattutto nella realizzazione di importanti tappeti, in cui gli abilissimi artigiani locali sono riusciti a sintetizzare e a esprimere la loro sensibilità estetica. Conclusosi il glorioso periodo gravitante attorno alle manifatture imperiali, la tradizione tessile è continuata in laboratori che alla fine dell’Ottocento si sono avvalsi dell’opera dì disegnatori famosi, tra i quali merita di essere ricordato l’impareggiabile Isa Bahadori.
Con estro e uno straordinario senso d’armonia, l’artista è riuscita a conciliare autorevoli disegni simbolici con disimpegnati decori floreali, realizzando capolavori premiati alle esposizioni universali di Bruxelles e di Parigi. Anche oggi i manufatti di Isfahan privilegiano i decori floreali, sviluppati secondo gli impianti della miglior tradizione persiana: a medaglioni, a giardino, ad albero e mehrabi. Il più caratteristico decoro locale, chiamato eslimi, si imposta su un andamento a spirale di tralci morbidi e flessuosi che collegano fiori e foglie di derivazione safavide.

Colori

I colori, ben intonati, sono una vera e propria festa per gli occhi. Prevalgono il rosso cardinale, l’avorio, il blu e un famosissimo azzurro, tanto bello e particolare da lasciare estasiati.

Isfahan extra fine Kashmir Royal

Related Posts

design moderno

Moderno, Tutti i tappeti

Collezione Vintage Kirman

Herat zigler asla

Antico, Classico, Moderno, Tutti i tappeti

Asla

design 2

Moderno, Tutti i tappeti

Collezione Seduction

COLLEZIONI

  • Antico
  • Classico
  • Etnico
  • Moderno
  • Tutti i tappeti

SOLUZIONI

  • Soggiorno – Sala
  • Camera – Cameretta
  • Ingresso – Corridoio
Tehran

TEHRAN TAPPETI ORIENTALI

di Cucè Sergio

Corso Cavour 7
98122 Messina
Tel. (+39) 090 674277
Mobile (+39) 347 773 5902
E-mail: tehrantappeti@yahoo.it

ORARI DI APERTURA

LUNEDI' - SABATO
MATTINA 09:00 – 13:00
POMERIGGIO 16:30 – 20:00
DOMENICA CHIUSO
© Tehran 2023